Tribunale supremo di giustizia (ES) Tribunal Supremo de Justicia | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Tipo | Corte suprema |
Istituito | 1999 |
Predecessore | Corte suprema di giustizia |
Presidente | Caryslia Beatriz Rodriguez Rodriguez |
Vicepresidenti | Indira Alfonzo Izaguirre Juan José Mendoza Jover |
Numero di membri | 32 |
Sede | Palazzo del Tribunale Supremo di Giustizia, Caracas |
Sito web | www.tsj.gob.ve/ |
Il Tribunale supremo di giustizia (in spagnolo: Tribunal Supremo de Justicia, TSJ) rappresenta la corte suprema del Venezuela, ed è detentore del potere giudiziario nella nazione sudamericana.
Diversi paesi europei e americani ritengono l'attuale Tribunale illegittimo, riconoscendo solamente l'autorità del Tribunale supremo di giustizia in esilio, eletto dall'Assemblea nazionale nel 2017 e esiliato a Panama.[1][2]
I 32 membri vengono nominati dall'Assemblea nazionale con un mandato non rinnovabile di 12 anni. L'Assemblea può eccezionalmente rimuovere un giudice dal suo incarico se il procuratore generale, il controllore generale e il difensore civico dei diritti umani hanno rilevato un fallimento irreparabile e hanno unanimamente sospeso il giudice in questione.[3]